domenica 28 novembre 2021

Lavori perduti. Il sarto

 




Su Via Vittorio Emanuele, proprio di fronte al Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, c'era la sartoria di Gabriele Granata, uno dei tanti sarti e delle tante sarte che cucivano pazientemente gonne, giacche e pantaloni dalla mattina alla sera.
Da piccolo spesso i pagliaccetti e i pantaloncini corti me li cuciva mia madre alla vecchia Singer della nonna, poi passata a lei per... usucapione. Ma se si trattava del completino elegante per le occasioni, bisognava andare da mastro Gabriele.
Io ci andavo controvoglia perché per più di mezza ora dovevo fare il... manichino. "Cata', stai fermo. Tieni il braccio così, adesso allargale tutte e due le braccia, vediamo la lunghezza delle gambe. Non ti muovere!". A ogni gesto e ogni parola, uno spillo fissava le... idee del mastro.
Bisognava tornarci una, due, tre volte, quanto necessario perché tutto cascasse a pennello. Tutto questo avveniva dopo che mia madre aveva comprato la stoffa dalla signora Rizzo, dopo lunghe trattative di stile orientale.
Sempre sulla stessa via, nei primi anni Sessanta, Franco Mandarini, persona competente e dai modi sempre garbati, apriva il negozio coi vestiti della Lebole ed altre fabbriche del nord. Lì, niente più metro e spilli, Franco dava una squadrata alla tua altezza e alla tipologia in cui rientrava il tuo corpo, capiva al volo se eri uno da venti, cinquanta o centomila, e poi con estrema decisione ti proponeva un vestito 'bello e fatto' di taglia x e drop y. Non restava che provarne due o tre, scegliere la stoffa e il colore, pagare e tornare a casa con una grande busta.
Andare contro il progresso non si può, era giusto che le cose andassero così, e nel giro di due decenni la città fu piena di negozi per uomini, donne e bambini.
Ma... che ne fu dei tanti mastro Granata e delle tante Celeste che passavano le giornate a cucire? E delle signore Rizzo che srotolavano decine di stoffe sul loro banco? E dei signori Scazziota che ti vendevano nastri e bottoni? Spariti tutti? No qualcuno resta, ma quanti? Pochi. Niente più sarti né venditori di stoffe, di bottoni e di... macchine Singer.
E il denaro che arrivava a questi signori che strada ha preso da quel momento in poi?
Fino al Duemila ha percorso la penisola da sud a nord. Dal Duemila in poi una parte resta al nord e un'altra parte prende la via della seta, la Cina comunista, che dà lezioni di pro-dut-ti-vi-ta' al sistema capitalistico. I signori Granata, Rizzo e Scazziota non hanno avuto figli d'arte. Rip! Anche i loro mestieri sono perduti.






Nessun commento: